top of page

IL MIO METODO

Come professionista il mio intervento è rivolto a tutto il ciclo di vita: infanzia, adolescenza, età adulta, anziani. La mia modalità di lavoro prevede una collaborazione altamente proattiva e coinvolgente con il paziente, al fine di instaurare un rapporto di fiducia ed ottenere la massima personalizzazione del piano alimentare; sono infatti convinto che il paziente stesso sia il vero e unico conoscitore delle proprie abitudini e dei propri ritmi. L'approccio alla dieta risulta dunque ragionato e finalizzato ad un'acquisizione sempre maggiore di uno stile di vita sano e corretto.

chi sono.jpg

LA MIA STORIA

Mi sono laureato in Biologia applicata alle scienze della Nutrizione presso l'Università degli studi di Milano nel 2019 e ho conseguito nello stesso anno l'abilitazione alla professione di Biologo presso l'Università degli studi di Pavia, con iscrizione al relativo Albo Nazionale dell'Ordine dei Biologi (Sez. A n° AA_083906). 

Durante il mio percorso formativo universitario ho avuto modo di svolgere un tirocinio all'interno di un reparto di dietologia pediatrica. In tale contesto ho sperimentato differenti modalità di approccio alla dieta in relazione a svariate problematiche legate all'alimentazione, quali eccesso ponderale (sovrappeso ed obesità) e disturbi alimentari. Ho inoltre maturato esperienza anche nel trattamento nutrizionale di pazienti con specifiche condizioni di salute legate a patologie accertate quali diabete, ipertensione, allergie e intolleranze, Sindrome Metabolica. 

Contemporaneamente ho avuto l'occasione di partecipare ad un progetto del Policlinico di Milano sull'integrazione in vitamina D + DHA in soggetti pediatrici sovrappeso ed obesi, in uno studio randomizzato che mirava alla valutazione dell'efficacia di tale supplementazione nel miglioramento del profilo lipidico e altri parametri correlati allo stato di salute. Lo studio in questione è stato anche oggetto della mia tesi di laurea, dal titolo "Correlazione del rapporto PUFAs omega-6/omega-3 con indici antropometrici significativi e parametri associabili alle complicanze della Sindrome Metabolica in un campione di soggetti pediatrici obesi".

bottom of page